di Francesco Petronella La missione del presidente cinese Xi Jinping a Mosca, dove ha incontrato l’omologo Vladimir Putin, certifica che le relazioni fra Cina e Russia sono solide, profonde, ma certamente non bilanciate. Dalle dichiarazioni dei due leader e dagli accordi siglati, inoltre, è chiaro che le aspettative per una qualche svolta pacifica per ilContinua a leggere “Xi Jinping tende la mano a Putin, ma nessun asse Cina-Russia”
Archivi dell'autore:vincenzodimaio
Asse Mosca-Pechino 2.0
di Aleksandr Dugin La visita del capo della Repubblica Popolare Cinese a Mosca è percepita in tutto il mondo come simbolica. Non è un caso che i leader di Cina e Russia abbiano preceduto questo incontro con articoli di programma. Putin ha descritto come vede le relazioni con la Cina, Xi Jinping ha dato laContinua a leggere “Asse Mosca-Pechino 2.0”
L’eterno dualismo a comando
di Belinda Bruni Tommaso Zorzi in lacrime sui social: sono omosessuale e voglio diventare padre, ma in Italia non posso. Prontamente ripreso e rilanciato dalle pagine dei giornali mainstream. La Stampa titola: Figli delle coppie LGBT, il PD va in piazza. “Questa destra ce l’ha con i bambini”. “Non è accettabile che i figli diContinua a leggere “L’eterno dualismo a comando”
La fine dell’età primordiale e la “Caduta dell’Uomo”
di Michele Ruzzai Appunti di carattere mitico-tradizionale sulla storia esoterica dell’umanità del presente Manvantara: dall’Età dell’Oro alla “Caduta”, dal “Sonno di Adamo” al “Peccato Originale”, dalla tripartizione Adamo-Eva-Lilith alla rivolta dell’Orsa contro il Cinghiale. Il complesso tema delle origini umane, attorno al quale si dibatte da sempre, è stato toccato anche, tra gli altri, dagli autori ascrivibili alContinua a leggere “La fine dell’età primordiale e la “Caduta dell’Uomo””
I DONI DELL’ETA’ OSCURA
a cura dell’Associazione Internazionale SOL COSMICUS Circa 6000 anni fa in India, i Rishi (i saggi) già descrivevano per filo e per segno l’ultima età, quella oscura dell’uomo incarnito e traviato.Eppure, già indicavano la cura che, in fondo, riguarda il solo rivolgersi al Signore:“Le mancanze commesse dagli uomini durante l’età del Kali Yuga, riguardanti cose,Continua a leggere “I DONI DELL’ETA’ OSCURA”
Donne ai vertici della politica e delle Istituzioni
Videoconferenza del canale YouTube MEGLIO DI IERI, trasmesso in live streaming il giorno 21 marzo 2023. Daniel Griva intervista Valentina Ferranti, Antropologa e Scrittrice che vive e lavora a Roma. Si occupa di mitologia e simboli legati alle antiche civiltà, ma nelle sue ricerche antropologiche si interessa anche del mondo contemporaneo. Scrive per diverse rivisteContinua a leggere “Donne ai vertici della politica e delle Istituzioni “
La Geografia sacra e la Geopolitica
Videoconferenza del canale YouTube FRATRIA Altotiberina, trasmessa il giorno 25 marzo 2023. Fratria intervista Daniele Perra, Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, Daniele Perra ha conseguito nel 2015 il Diploma di Master in Middle Eastern Studies presso ASERI – Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. AContinua a leggere “La Geografia sacra e la Geopolitica”
Il multipolarismo di Federico II Imperatore
di Cosmo Intini Proprio oggi, 18 marzo 2023, ricade il 794mo dall’incoronazione dell’Imperatore Federico II di Svevia a Re di Gerusalemme, avvenuta nell’anno 1229. Un evento che, col passare del tempo, non solo pare aver sempre più rinnovato la percezione di una propria stupefacente eccezionalità di carattere meramente storico, ma che pure manifesta esplicitamente unaContinua a leggere “Il multipolarismo di Federico II Imperatore”
La visita a sorpresa del premier giapponese Kishida in Ucraina
a cura della redazione UPDAY Il primo ministro giapponese Fumio Kishida incontrerà il presidente ucraino Volodymyr Zelensky durante una visita a sorpresa a Kiev per offrire “solidarietà e sostegno incondizionato” al Paese. Lo ha reso noto il ministero degli Esteri nipponico dopo che la notizia del viaggio era trapelata attraverso le agenzie nazionali. Di ritornoContinua a leggere “La visita a sorpresa del premier giapponese Kishida in Ucraina”
Post-uomini o post-umani?
di Aleksandr Dugin Quando un uomo smette di essere un uomo, non diventa una donna. Quando un uomo smette di essere un uomo, non diventa una bestia. Qui la questione è assai complicata. Chi tradisce il proprio sesso cade al di sotto della linea critica, il confine che delimita entrambi i sessi. Il post-maschio tradisceContinua a leggere “Post-uomini o post-umani?”