di Giuseppe Aiello
La Democrazia, che non è sinonimo di libertà, non è logica in teoria né attuabile nella pratica (cfr. Platone, Aristotele, Evola, Guénon ecc.)
La Democrazia altro non è che un Regime Occulto di una élite che si esercita sulla “maggioranza” con la manipolazione della stessa, ovvero sulla “mediocrità” del gregge dei votanti. Tale elite per distrarre la massa bovina, permette la libera soddisfazione di tutte le passioni dell’ego e del corpo: questa è chiamata libertà.
La Tradizione è l’opposto della democrazia: l’Autorità viene dall’alto e si esercita verso il basso; essa limita le libertà e le passioni dell’ego (il quale risponde accusando: dittatura, oppressione, teocrazia ecc.) ma in tal modo attua la vera libertà del Sè dai legami mondani e corporei, così come anche dall’azioni arbitrarie degli altri uomini.
