Democrazia vs. Tradizione

di Giuseppe Aiello

La Democrazia, che non è sinonimo di libertà, non è logica in teoria né attuabile nella pratica (cfr. Platone, Aristotele, Evola, Guénon ecc.)

La Democrazia altro non è che un Regime Occulto di una élite che si esercita sulla “maggioranza” con la manipolazione della stessa, ovvero sulla “mediocrità” del gregge dei votanti. Tale elite per distrarre la massa bovina, permette la libera soddisfazione di tutte le passioni dell’ego e del corpo: questa è chiamata libertà.

La Tradizione è l’opposto della democrazia: l’Autorità viene dall’alto e si esercita verso il basso; essa limita le libertà e le passioni dell’ego (il quale risponde accusando: dittatura, oppressione, teocrazia ecc.) ma in tal modo attua la vera libertà del Sè dai legami mondani e corporei, così come anche dall’azioni arbitrarie degli altri uomini.

Democrazia vs. Tradizione

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: