LA MISTIFICAZIONE DELLA DEMOCRAZIA

di Vincenzo Di Maio

La democrazia è uno dei tanti feticci ideologici privi di fondamento, un ideale inconsistente basato sulla adeguata significazione di un corpo, ossia il demos ovvero il popolo, che governa sè stesso, un autogoverno di pura anarchia privo di un fondamento realistico, in quanto annulla la consapevolezza della sua organicità tra la centralità del cuore e del cervello, che insieme formano un campo di governo di un qualsivoglia corpo unitario, una concezione che ricorda un’altra mistificazione politica che è la dittatura del proletariato, un moto politico in cui non vige un capo ma una moltitudine che si autogoverna dettando leggi a sè stessa.
Concezioni entrambe che non possiedono il senso organico che concerne la politica dello zoon politikun, un animale politico che, come dimostra la natura attraverso l’analisi della biosociologia, possiede sempre un organizzazione gerarchica e aristocratica.
Infatti la democrazia nella storia si è dimostrata essere sempre il potere di un’oligarchia rappresentativa, ieri ad Atene e oggi nel mondo liberalista dell’Occidente decaduto.
Il risveglio del pianeta parte dall’Occidente con il suo liberalismo, proprio da quel mondo che voleva realizzare il nuovo ordine mondiale, un risveglio che illuminerà l’intero pianeta Urantia.

LA MISTIFICAZIONE DELLA DEMOCRAZIA
LA MISTIFICAZIONE DELLA DEMOCRAZIA

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: