OLTRE LA COSTITUZIONE, OLTRE LA LIBERAL-DEMOCRAZIA

di Roberto Siconolfi

Uno dei migliori assist della fase storica ed epocale che stiamo vivendo è la possibilità di ricominciare tutto da capo.

Se lo stesso sistema, che aveva generato le forme politiche che siamo abituati a conoscere, ha letteralmente messo via – almeno in Italia e in Occidente – tali forme politiche, allora molto meglio crearne delle nuove su altre basi.

E quali sono queste basi? Le basi sono nuove come nuova è l’epoca nella quale ci addentriamo!

Ma se vi è una falla del sistema politico rintracciabile nella storia, essa non può che essere nell’avvento della modernità, la modernità materialista, economicista ed egualitarista.

In questa ottica è quantomeno fuorviante l’accanimento terapeutico con il quale numerosi gruppi, forze politiche e personaggi si rivolgono verso le forme oramai morenti della liberal-democrazia.

Così come quantomeno fuorviante è questa vera e propria ossessione per la costituzione italiana, una carta inattuata perché “inattuabile”, e proprio perché infarcita di concezioni politico-religiose figlie di una certa deviazione moderna e che sono contrarie al principio di realtà (vedere il catto-comunismo).

L’idea fondamentale che va delineandosi sempre più, invece, come figlia del nostro tempo specifico e che riprende le leggi della realtà in maniera molto più concreta e veritiera, è quella di una grande rinascita antropologica, “umana”, e di conseguenza comunitaria.

Di comunità però consapevoli, “vissute”, in quanto formate da uomini consapevoli.

Una consapevolezza a più livelli che necessità innanzitutto di un risveglio culturale, delle capacità logico-razionali e in ultim’analisi di ambito etico-morale.

E per etico-morale non va intesa l’etica di stampo borghese, marxista o giudaico-cristiana, ovvero un mondo di valori e principi non vissuti, “invivibili”, perché collocati fuori dal mondo in una specie di dimensione “da raggiungere” ma che diverge da ciò che si è.

Il principio etico-morale come base sulla quale articolare una pratica spirituale “concreta”, e dunque l’attività maestra che conduce ciò che è terreno verso la dimensione celeste.

Il principio guida che è in grado di tenere in piedi una comunità, oltre che l’uomo stesso, e che è poi è esattamente quello che è mancato dall’avvento della modernità!

E’ questo lo scenario, seppur molto embrionale, della situazione politica alternativa italiana.

E’ questa la strada che va battuta senza sé e senza ma, e che è fondata sulla separazione “dal” modello imperante piuttosto che sulla presa delle leve del potere “del” modello imperante, come si è abituati a pensare.

Ma tutto ciò prevede una scelta!

Una scelta “vera”, non quella formale della scheda elettorale che vale quanto il due di briscola.

La scelta è quella di riorientare completamente la propria vita sulla base di se stessi, e non del condizionamento effettuato dalla società nella quale si vive, e che a quanto pare chiede dazi e sempre maggiori e peggiori.

Solo ponendosi in una situazione di sostanziale “autarchia” che è prima interiore e individuale, e poi comunitaria e politica, che è possibile per davvero staccare la spina.

Una rete di comunità autorganizzate ed auto-responsabili che non si interessano più dello Stato, perché ne creano un altro!

OLTRE LA COSTITUZIONE, OLTRE LA LIBERAL-DEMOCRAZIA
OLTRE LA COSTITUZIONE, OLTRE LA LIBERAL-DEMOCRAZIA

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: