a cura di Ottava Di Bingen
La parabola del seminatore è una parabola di Gesù raccontata nei tre vangeli sinottici (Matteo 13,1-23, Marco 4,1-20 e Luca 8,4-15) e nel Vangelo di Tommaso (Tommaso 9)-
Riflettiamo:
“Il seminatore uscì a seminare.
Mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada;
e gli uccelli vennero e lo mangiarono.
Un’altra cadde in un suolo roccioso dove non aveva molta terra;
e subito spuntò, perché non aveva terreno profondo; ma quando il sole si levò, fu bruciata; e, non avendo radice, inaridì.
Un’altra cadde fra le spine;
le spine crebbero e la soffocarono, ed essa non fece frutto.
Altre parti caddero nella buona terra; portarono frutto, che venne su e crebbe, e giunsero a dare il trenta, il sessanta e il cento per uno.”
Poi disse:
“Chi ha orecchi per udire oda.”
Quando egli fu solo, quelli che gli stavano intorno con i dodici lo interrogarono sulle parabole.
Egli disse loro:
“A voi è dato di conoscere il mistero del regno di Dio; ma a quelli che sono di fuori, tutto viene esposto in parabole, affinché: “Vedendo, vedano sì, ma non discernano; udendo, odano sì, ma non comprendano; affinché non si convertano, e i peccati non siano loro perdonati.”
