Follow the money. Perché i dati Istat di ieri escludono che sono stati i russi

di Pasquale Cicalese

Visto che dicono che sono stati i russi ad auto-attaccarsi i loro gasdotti, vi invito a leggere il comunicato di ieri dell’Istat sul commercio extra Ue riferito al mese di agosto.

“Deficit commerciale circa 6 miliardi, contro surplus di 1,8 miliardi dell’anno passato. Deficit energetico mese di agosto circa 10 miliardi di euro, solo agosto. Import dagli Stati Uniti, è 123% anno su anno.”

Tenete conto che da decenni l’import dagli Usa è roba di 3, massimo 7% di crescita, visto che non hanno quasi nulla. E’ importazione di gas naturale e petrolio americano, oltre che grano. Follow the money. Vi invito nei prossimi mesi ad analizzare l’import dagli Usa, in particolare da novembre in poi, i cui dati saranno resi noti a gennaio.

Ora, leggete Corriere e Repubblica, se avete voglia di esser presi per i fondelli.

Follow the money. Perché i dati Istat di ieri escludono che sono stati i russi
Follow the money. Perché i dati Istat di ieri escludono che sono stati i russi

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: