Che cos’è la realtà?

di Max Planck

«La scienza non può risolvere il mistero ultimo della natura. Ciò si deve, in ultima analisi, al fatto che noi stessi facciamo […] parte del mistero che stiamo cercando di risolvere»

«Non ci è possibile indagare concettualmente il reale prescindendo dalle nostre categorie mentali. Infatti, chiedendoci: “Che cos’è la Realtà?”, distinguiamo arbitrariamente colui che indaga (noi, il soggetto) dalla cosa indagata (la Realtà oggettiva). Come posso io, che sono un aspetto integrante del reale, considerare quest’ultimo come se fosse altro da me, un mero oggetto esterno che posso vedere, toccare, capire? Dobbiamo postulare che la Realtà vera comprenda e al contempo trascenda tutte le nostre categorie; a meno che non siamo così pretenziosi e arroganti da credere che essa vi sottostia. Come dice qualcuno: «la mappa non è il territorio!».

Che cos'è la realtà?
Che cos’è la realtà?

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: