Società Tradizionale versus Società Moderna

di Alexander Dugin

I tratti caratteristici della società tradizionale sono:
1. sacralità;
2. religione;
3. subordinazione dei sistemi scientifici a quelli spirituali e metafisici (o totale assenza di scienze);
4. gerarchia sociale (casta, classe, ecc.);
5. culto, rituale, olismo (integrità);
6. identità collettiva;
7. il tempo ciclico o il principio del degrado dell’essere;
8. il primato dello spirito sulla materia;
9. credenza nell’esistenza di un’anima eterna, spirito, spesso nella risurrezione dei corpi;
10. un atteggiamento verso la tecnologia come qualcosa di secondario.

Le caratteristiche della società moderna sono in diretto contrasto con la società tradizionale, esse sono:
1. profanità ;
2. ateismo, agnosticismo;
3. la scienza al di sopra della religione;
4. democrazia, uguaglianza;
5. laicità, organizzazione razionale della società;
6. l’individualismo, norma del cittadino come unità sociale;
7. identità individuale;
8. andamento, sviluppo, evoluzione nel tempo lineare;
9. materialismo, credenza nell’esistenza autonoma e nel primato del mondo esterno, oggetto, materia;
10. Assenza dell’anima, l’idea dell’uomo come essere corporeo che scompare completamente con la morte del corpo fisico;
11. fiducia assoluta nella tecnologia e considerazione del livello di sviluppo tecnico come criterio principale della società, dove l’eternità può essere oscurata dal tempo, ma non può essere abolita da esso.

Società Tradizionale versus Società Moderna
Società Tradizionale versus Società Moderna

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: