ESSERE TERAPEUTA

a cura di dr.ssa Giada Aghi

Se un terapeuta non ha davvero a cuore il proprio paziente, non può essergli veramente d’aiuto.
Un terapeuta che non ha fatto e continua a fare un profondo lavoro su di sé, non può essergli davvero d’aiuto.
Il paziente sceglie te, tu terapeuta scegli il paziente per un percorso di relazione che prima di tutto deve essere di cuore.
Gli inconsci si scelgono.
Il terapeuta ti guarderà con gli occhi forti di un padre (il maschile) e con gli occhi dolci e accoglienti di una madre (il suo femminile) e solo così permetterà a quel Bambino, che non ha ricevuto all’epoca questo nutrimento, di riparare, di ristrutturare, di guardarsi con occhi nuovi.
Gli occhi di una madre e di un padre che lo vedono davvero in tutta la sua bellezza…
Sempre con amore.

Fonte: Medicina della Psiche

ESSERE TERAPEUTA
ESSERE TERAPEUTA

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: