di Felipe Guerra
Nell’antica cultura cinese i ministri della corte imperiale erano incaricati di pensare e gestire diversi aspetti della società.Nel pensiero medico cinese, i diversi organi sono analoghi a ministri o funzionari: il Polmone è visto come il Primo Ministro, il Fegato il Generale, lo Stomaco il Ministro dei Granai, ecc.
Il Cuore (HT) è visto come l’Imperatore che governa su tutti gli altri organi.
La relazione tra Cuore e Pericardio consente al Pericardio di agire come ambasciatore del cuore, diffondendo gioia e felicità.
Il cuore è il contenitore dello shen (spirito) ma è il Pericardio (PC) che fa battere il cuore .
Il Ling Shu (perno spirituale) dice: “I fattori patogeni che attaccheranno il cuore devono prima attaccare il pericardio (PC)”.
Quindi il Maestro del cuore protegge il cuore sia da agenti patogeni esterni (virus) che da danni interni o emotivi.
Il Pericardio come protettore emotivo, scherma e protegge la coscienza dall’essere sopraffatta dal sovraccarico sensoriale ed emotivo che può verificarsi nelle relazioni o nel mondo esterno.
Quando c’è un problema con entrambi, possiamo trattare con l’agopuntura:
i punti lungo il canale del Pericardio (mastro del cuore) agiscono sui problemi fisiologici o dolore come l’angina così come problemi emotivi come ansia o tristezza.
La medicina cinese descrive l’ansia come “pienezza sotto il cuore”, questo ci fa capire che l’ansia può essere percepita come una pressione sotto il diaframma che può essere causata da una serie di problemi:
i problemi digestivi e lo stress cronico sono due dei principali.
il canale Mastro del cuore viene spesso utilizzato per questo tipo di problemi.
L’anatomia fisica del Pericardio è costituita da due strati di tessuto connettivo, che circondano il cuore, come un rivestimento esterno che lo mantiene in posizione e lo ancora fisicamente all’interno del torace.
Un punto interessante è che Neiguan (porta interna) un punto all’interno del polso, noto come PC6 in occidente; era il punto di scelta quando i medici cinesi negli anni ’60 e ’70 usavano l’anestesia in agopuntura per la chirurgia a cuore aperto e altre operazioni .
Il punto potrebbe letteralmente intorpidire il dolore dell’intervento chirurgico se fortemente stimolato (di solito con l’elettroagopuntura), il che indica l’effetto incredibilmente potente che alcuni punti possono avere sul corpo.
Fonte: https://www.dragoneromtc.com
