Videoconferenza del canale YouTube IL LUPO DELLA STEPPA CHANNEL, trasmesso il 25 febbraio 2023
Penelope, Circe, Atena, Nausicaa, Calipso, le sirene… Qual è il significato profondo delle numerose figure femminili che compaiono nell’Odissea e che costellano il difficoltoso viaggio dell’eroe Ulisse nel suo ritorno ad Itaca? Sono delle semplici donne, delle possenti dee, delle tenere amanti, delle pericolose e terribili creature oppure rappresentano l’emblema di una iniziazione conferita all’uomo per intermediazione del potere della donna e della sacralità del femminile?
L’antropologa Valentina Ferranti ne parla a Il lupo della steppa. Valentina Ferranti è antropologa, scrittrice, articolista. Si occupa di mito, linguaggio dei simboli, distopia e analisi antropologica del mondo contemporaneo.
