LA LOTTA DELLA RUSSIA PUTINIANA A NEO-NAZISTI E NAZIONALISTI

di Roberto Siconolfi

Una lotta in pieno stile imperiale russo!

E così come Stalin, benché sotto il socialismo, chiamò la grande guerra patriottica nel nome di Aleksandr Nevskij e dello spirito eterno del popolo russo, allo stesso modo Vladimir Putin rilancia il suo impero, all’epoca della democrazia, in nome della lotta al nazismo.

A testimonianza di quanto i percorsi storici, e le forze che ne stanno alla base, sono insopprimibili nonostante cambino le epoche, e che il modo migliore sia quello non del respingimento ma della “coniugazione”.

Troppo in fretta noi italiani, ed europei occidentali in generale, abbiamo tagliato i ponti col fascismo che è parte della nostra storia, in quanto parte della nostra identità personale e collettiva.

E come ogni cosa che viene partorita da un inconscio collettivo e che viene respinta nel piano superiore della coscienza, essa è costretta a rigenerarsi sotto nuove vesti.

E taluni aspetti totalitari presenti in fascismo e nazismo sono pienamente in vigore oggi stesso, seppur rigettati, nella società liberal ed edonistica dell’Occidente contemporaneo.

La vera pratica della memoria avviene solo attraverso la pacificazione e l’oggettivazione storica di quello che è stato il fascismo, e il recupero di alcune parti di esso nell’identità storica riconosciuta italiana ed europea.

Proprio come fanno i russi col comunismo, perché:

“chi vuole restaurare il comunismo è senza cervello. Chi non lo rimpiange è senza cuore.” (Vladimir Putin)

LA LOTTA DELLA RUSSIA PUTINIANA A NEO-NAZISTI E NAZIONALISTI

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: