LA FULVA DEI FUNGHI

a cura di Ottava di Bingen

“I funghi sono apparsi molto presto sulla Terra, eppure sono trascurati dalla storia naturale.
Il loro regno è separato da quello degli animali e delle piante.
Non mangiano.
Decompongono la Materia.
Non hanno testa o rami ma una rete di filamenti capaci di proliferare con accanimento, di mutare, di cambiare traiettoria.”

Post Scriptum di Vincenzo Di Maio

La Fulva si distingue dalla Fauna e dalla Flora come categoria biologica della vita poiché racchiude tutti gli esseri che permettono l’ecosistema della vita minerale della terra, proprio come a livello micro fanno i batteri e come a livello meso fanno appunto i funghi e a livello macro fa l’aria attraverso i venti trasportando polveri sottili. La fulva infatti rappresenta un colore minerale tipico dell’oro e pertanto si distingue per rappresentare il mondo minerale, che insieme al mondo vegetale della flora e al mondo animale della fauna rappresentano le tre dimensioni della vita sulla terra, i tre regni biologici del nostro pianeta.

LA FULVA DEI FUNGHI
LA FULVA DEI FUNGHI

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: