La politica di Shinzo Abe

di Giuseppe Mazzei

Morto assassinato l’ex Primo Ministro giapponese Shinzo Abe. Di Abe ricordiamo l’appartenenza all’associazione patriottica Nippon Kaigi, impegnata per la tutela dei valori tradizionali giapponesi e per la costruzione di una memoria storica positiva del retaggio del Giappone Imperiale, in contrasto con l’imposizione di una lettura dei fatti legati alla Seconda Guerra Mondiale determinata solo dal punto di vista dei vincitori.

Abe, in carica come Primo Ministro, non mancò di recarsi in visita istituzionale al santuario di Yasukuni, dedicato ai caduti per l’Imperatore, che ospita, tra gli altri, la memoria di Tojo Hideki e di altre vittime del processo di Tokyo, intentato dagli americani a danno dei vinti.

Eredità di Abe è inoltre la politica di avversione ad aprire il Giappone all’immigrazione di massa secondo il modello dei Paesi occidentali, politica che rende, rispetto ad America ed Europa, la società giapponese più coesa e decisamente più sicura.

La politica di Shinzo Abe
La politica di Shinzo Abe

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: