La corruzione dell’OMS

di Anna Harrison

Il capo dell’OMS Tedros tace sul furto di carburante del Programma Alimentare Mondiale da parte del suo partito.

La mattina del 24 agosto, gli scontri nella regione etiope dell’Amhara hanno rotto il cessare il fuoco nella guerra quasi biennale tra il governo etiope e il Fronte di Liberazione del Popolo del Tigray (TPLF). Poi, verso sera del 24 agosto, il capo del Programma mondiale delle Nazioni Unite (PAM), David Beazley, ha twittato la sconvolgente notizia:

Poche ore fa, le autorità del Tigray hanno rubato 570.000 litri di carburante per le operazioni del @WFP in #Tigray! Milioni di persone moriranno di fama se non avremo il carburante per consegnare il cibo. Questo è INCREDIBILE e vergognoso. Chiediamo la restituzione di questo carburante ORA.

Stéphane Dujarric, segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, ha fornito ulteriori dettagli nel suo briefing del 24 agosto 2022. Secondo Dujarric, dopo aver preso d’assalto le strutture del Programma alimentare mondiale, i membri del PFLT hanno attaccato il personale delle Nazioni Unite e sequestrato 12 autocisterne:

“Mi è stato chiesto l’impatto della ripresa degli scontri. Questa mattina, 24 agosto, le forze tigriane hanno preso d’assalto il deposito del Programma Alimentare Mondiale a Mekele e hanno sequestrato 12 autocisterne con 570.000 litri di carburante. La squadra sul posto ha cercato senza successo di impedire questo saccheggio.

Queste forniture di carburante devono essere utilizzate esclusivamente per scopi umanitari, con la distribuzione di cibo, fertilizzanti e altri articoli di soccorso. La perdita di carburante si ripercuoterà sulle operazioni di sostegno alla comunità umanitaria in tutto il nord dell’Etiopia.

Condanniamo qualsiasi saccheggio o confisca di forniture umanitarie o di strutture umanitarie e chiediamo a tutte le parti di rispettare gli obblighi derivanti dal diritto umanitario internazionale e di rispettare il personale, le attività, i beni e le merci umanitarie”.

Il TPLF, che controlla la regione del Tigray, ha sempre sostenuto di rappresentare la popolazione del Tigray, che indubbiamente sta soffrendo a causa della guerra. Ma a causa dello sfacciato saccheggio del necessario per le operazioni umanitarie, è difficile credere che la fazione abbia davvero a cuore le vittime del conflitto.

Mentre il partito di Tedros ruba alla più grande agenzia umanitaria dell’ONU, si guarda dall’altra parte

Un’ora dopo il briefing di Dujarric del 24 agosto, il Segretario generale dell’Organizzazione mondiale della sanità delle Nazioni Unite, Tedros Adhanom Gebreyesus, era impegnato in un tweet sulla conferenza in Togo. A mezzogiorno del 25 agosto, Tedros è tornato a fare lo stesso, prima di passare a scrivere un tweet sulle vaccinazioni contro l’ebola nella Repubblica Democratica del Congo.

Tuttavia, Tedros, che è stato anche il leader del FNLT e un importante sostenitore del caucus, non ha detto assolutamente nulla sul furto da parte del suo partito politico di 600.000 litri di carburante dalla più importante agenzia umanitaria delle Nazioni Unite.

Una settimana dopo, molti degli 1,8 milioni di follower di Tedros su Twitter stanno ancora aspettando la risposta del capo dell’OMS al furto di carburante da parte dell’FNLT.

Come ha rivelato The Grayzone, i funzionari delle Nazioni Unite hanno precedentemente accusato Tedros di aver violato palesemente il codice delle Nazioni Unite per favorire gli obiettivi dei suoi alleati politici nel conflitto in Etiopia.

Tedros sta usando il suo posto all’ONU per fare pressione sul suo partito PFLOT

Tedros è stato ministro della Salute del PFLOT dall’ottobre 2005 al novembre 2012 e ministro degli Esteri dal novembre 2012 al novembre 2016 mentre era al potere nella capitale etiope Addis Abeba. Otto mesi dopo aver lasciato il ministero degli Esteri, nel luglio 2017, è stato nominato direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità e quindi responsabile della campagna globale contro la pandemia di coronavirus a partire dal 2020.

Nel 2018, un anno dopo l’insediamento di Tedros all’OMS, una rivolta popolare ha estromesso dal potere l’FLNT, che si è poi ritirato nel Tigray. Il Parlamento etiope ha quindi eletto Abiy Ahmed come primo ministro; due anni dopo ha vinto le elezioni popolari.

Nel novembre 2020, nel tentativo di tornare al potere, i membri dell’FLNT hanno attaccato i loro commilitoni nella base di comando settentrionale dell’Etiopia, scatenando una guerra in corso. Il Primo Ministro Abiy ha immediatamente inviato le truppe nazionali in Tigray per fermare la rivolta, ma le ha ritirate nel luglio 2021. Il TPLF ha poi invaso gli Stati regionali di Amhara e Afar, finché l’Esercito nazionale etiope e le forze regionali non li hanno respinti nel Tigray e il governo etiope ha dichiarato una tregua umanitaria, terminata il 24 agosto.

In tutto questo tempo, nessuno è stato più forte e visibile di Tedros, accusando il governo etiope di aver deliberatamente alimentato la crisi umanitaria in Tigray, bloccando gli aiuti alimentari al Tigray e persino commettendo un genocidio nella regione. Tuttavia, non ha mai riconosciuto il dolore ei problemi che il TPLF ha causato ai gruppi etnici Amhara e Afari.

Nei mesi di aprile e maggio di quest’anno, ho viaggiato attraverso gli Stati regionali di Amhara e Afar e ho visto migliaia di persone ammassate nei campi per sfollati che avevano un estremo bisogno di cibo, acqua, medicine e igienici servizi. Nello stesso periodo, il Centro di monitoraggio degli sfollati conflitti interni ha riferito: “I e le violenze hanno causato più di 5,1 milioni di nuovi sfollati in Etiopia nel 2021, il triplo rispetto al 2020 e la cifra annuale più alta mai registrata per un singolo Paese. Il conflitto nella regione settentrionale del Tigray si è aggravato, estendendosi alle regioni limitrofe e costringendo milioni di persone a fuggire dal loro caso”.

Gli interventi umanitari americani gridano al genocidio ignorando le autorizzazioni dei diritti umani da parte dell’FLNT

Ore dopo l’attacco non provocato all’esercito nazionale etiope nel novembre 2020, l’FLNT ei suoi sostenitori hanno twittato scrivendo “genocidio dei tigrini!”. Nel frattempo, i più accaniti interventisti umanitari degli Stati Uniti, dal capo dell’USAID Samantha Power ai membri del Congresso Tom Malinowski, Brad Sherman, Ilhan Omar e Gregory Meeks, e molti altri, si sono uniti agli appelli per proteggere il Tigray e destabilizzare il governo di Addis Abeba.

La proposta di legge di Malinowski, la House Resolution 6600, che deve ancora essere votata dalla Camera dei Rappresentanti, chiede la resa completa del governo etiope. Le sanzioni saranno revocate”, si legge, “solo dopo che (1) il governo etiope avrà cessato tutte le operazioni militari offensive legate alla guerra civile e ad altri conflitti in Etiopia”.

Il TPLF ha goduto del sostegno incondizionato degli Stati Uniti durante i suoi 27 anni di governo, dal 1991 al 2018, in cambio della sua adesione all’agenda statunitense in Africa. Come ha commentato l’ex funzionario della CIA e Dipartimento di Stato Cameron Hudson in un’intervista a Foreign Policy, “si tratta di un importante cambiamento strategico nel Corno d’Africa, che passa dall’essere uno Stato di ancoraggio per gli interessi degli Stati Uniti a diventare un potenziale avversario degli interessi americani”.

Nel 2015, poco dopo che il FFLT aveva annunciato di aver conquistato l’incredibile 100% dei seggi nel parlamento etiope, Susan Rice e Barack Obama si sono recati ad Addis Abeba per congratularsi con il partito per i suoi risultati democratici.

Come fa il TPLF a continuare a combattere?

Se così Tigray soffre di privazioni il terribili, come insistono Tedros dell’OMS, l’FLNT ei loro alleati interventisti umanitari, dove trova l’FLNT le risorse per continuare a combattere? La guerra è costosa. E richiede un rifornimento costante di armi, veicoli, cibo, oltre a cure traumato d’emergenza e alla disponibilità di tecnologie di intelligence.

Potremmo avere una risposta parziale a questa domanda ora che sia il capo del PAM, David Beazley, sia il portavoce del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Stephane Dujarric, hanno riferito che membri dell’FLNT hanno fatto irruzione in un magazzino del PAM e hanno rubato 12 serbatoi contenenti 570.000 litri di carburante, fondamentali per l’operazione di soccorso umanitario.

Centinaia di camion del PAM che trasportano aiuti umanitari sono scomparsi anche nel Tigray, senza che vi sia traccia di indignazione ufficiale.

Il sequestro di aiuti alimentari da parte del TPLF il loro utilizzo per forzare il reclutamento e altri tipi di sfruttamento dei civili sono stati ampiamente denunciati dagli sfollati del Tigray che sono fuggiti nella regione di Amhara e dalle truppe del Tigray che sono state catturate o si sono arrese nella regione di Afar. Ancora una volta, nessuno di questi abusi ha provocato proteste ai vertici della gerarchia delle Nazioni Unite, come invece è accaduto per il furto di carburante.

Il capo dell’OMS Tedros chiamerà il capo del PAM David Beazley per spiegare questo atroce crimine commesso dalla sua fazione politica?

Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini

Fonte: Idee&Azione

23 settembre 2022

La corruzione dell'OMS
La corruzione dell’OMS

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: