DOVE STA ANDANDO LA NOSTRA ATTENZIONE?

di Pasquale Marzocca

Rubando un pò di tempo all’autoerotismo di alcuni che ancora polemizzano su chi sia peggio tra Draghi e Meloni, coi meme sui personaggi dello showbiz, le serie TV, le diatribe intellettuali e si divertono con la idiota (in senso latino) reductio ad hitlerum di Putin, Xi, Zelensky etc… suggerisco di prestare attenzione a qualcosa.
Luigi Federico Signorini, direttore della Banca d’Italia ha ammesso che i prezzi alti della energia -nonostante non vi sia carenza di questa- siano “necessari per accelerare la transizione verso il green, […] coi prezzi alti si consuma meno e si dirottano i fondi verso imprese e iniziative più ecosostenibili”.
Succede anche che nella Comunità Europea il 61,5% dei contadini (complici quella imboscata sanguinaria dei tassi sulla emissione della Co2, le rateizzazioni e fondi vari che nulla fanno se non far accumulare il debito sulla lunga distanza, e questo vogliono) possiede solo il 6,1% della terra a fronte del 3,3% dei proprietari terrieri che ne possiede il 52,7%.
Ergo, soldi pubblici alle rendite agrarie del famoso 1%, che diventa sempre più potente mentre noi sempre più miserabili, poveri e nullatenenti giacchè non aumentando anche i nostri salari insieme alla stagflazione già da due anni ci siamo mangiati i famosi risparmi di cui gli italiani si vantano e che stanno per subire l’assalto finale dai vampiri che ci governano.
Nel mentre, parallelamente alle guerre in corso e sotto il diversivo di queste e delle sanzioni le banche centrali dei Paesi coinvolti stanno per mettere in circolazione il proprio sistema di credito e valuta digitale da agganciare a quelli dei propri alleati che certamente, a spettacolino finito, sigleranno un accordo internazionale per unirli tutti.
Di più, ci hanno già fatto introiettare l’idea che un buon cittadino debba spiare il vicino per il bene comune e che la delazione alle autorità sortisca qualche effetto sulle bollette e il PIL, sia necessario eliminare il contante.
Dulcis in fundo, tornando a casa nostra, si sta introducendo lo SPID anche per i minorenni tra 5 e 17 anni, pur sotto il controllo dei genitori, per servizi online erogati dagli istituti scolastici “in attesa che il procedimento venga esteso ad altre funzioni e diventi canale di dialogo indispensabile tra cittadino e PA”.
A cosa voglio arrivare? Voglio suggerire che invece di perdere tempo con elezioni farlocche, cianciare di politici e presidenti in realtà burattini mefistofelici, leaders di resistenze e controinformazioni in realtà imbonitori e spacciatori di sedativi, media e autorità null’altro che mercenari e mistificatori potremmo lavorare a un nuovo comunitaresimo e ridurre al minimo indispensabile la presenza dello Stato nelle nostre vite (Pasolini in questo aveva ragione).
Forse non servirà, forse è giusto vada così perché è nella essenza naturale del Creato che ci sia un movimento entropico ma mi piace pensare che certa mollezza d’animo si potrebbe evitare.

DOVE STA ANDANDO LA NOSTRA ATTENZIONE?
DOVE STA ANDANDO LA NOSTRA ATTENZIONE?

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: