LA FILOSOFIA AL SERVIZIO DI DIO

di Dario Chioli

Ma insomma, se Dio, aldilà dei nomi che gli si danno o delle caratteristiche che gli si attribuiscono, è – e lo è – il centro e la base di ogni fenomeno fisico e spirituale, come può esistere una filosofia vera – ricerca e amore di sapienza – che non sia al tempo stesso teologia? Che valore possono avere speculazioni su altri enti che al paragone sono solo fantasmi, superstizioni pseudoscientifiche, illusioni pseudoumanistiche? Se il filosofo non si occupa di Dio e della morte, cioè della comune speranza e della comune via per raggiungerla (farfalla che esce dal bozzolo della morte con un nuovo corpo), qual è il suo ruolo, oltre a quello di tediare il mondo con costruzioni immaginarie e superflui lagni narcisistici?

Molti sedicenti filosofi attuali sembrano pensare alla filosofia come oggetto d’accademia universitaria o magari di chiacchiere salottiere, come una forma di blanda psicanalisi e sinecura profittevole, rigorosamente priva, beninteso, di connotazioni etiche ed obblighi comportamentali. Ma non è così, una simile visione è del tutto stolta, e conduce chi la professa a condurre la vita illusoria di un pazzo che insegue fantasmi che nessun altro riscontra, salvo che abbia contratta la stessa malattia. L’etica è il fondamento di tutto, e si fonda su una dimensione interiore, senza la quale nulla ha significato.

Signori miei, se Dio è – e lo è – la fonte di tutto, voi non potete infischiarvene ed essere filosofi. Sarete solo dei poveri veneratori di simulacri mentali arcidefunti.

LA FILOSOFIA AL SERVIZIO DI DIO
LA FILOSOFIA AL SERVIZIO DI DIO

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: