Oro e lavoro di Ezra Pound [1944]

a cura di Lux Orientis

Gli USA furono venduti ai Rothschild nel 1863. In una lettera dei Rothschild del 26 giugno 1863 si legge: “pochi comprenderanno questo sistema. Coloro che lo comprendono saranno occupati a sfruttarlo, e la gente non potrà mai capire che il sistema va contro ai suoi interessi”

Radio Londra, proclamando la liberazione dell’Italia e la libertà per

l’Europa, non ha mai risposto all’interrogativo: E della libertà di NON INDEBITARSI, che cosa ne dite?

Ecco perché Mussolini fu condannato dal comitato centrale dell’usurocrazia. Ecco perché si fanno guerre “Guerre per creare debiti che poi devono essere pagati con gli interessi. La guerra è il sabotaggio massimo, quello più atroce.

Gli usurai provocano le guerre per creare carestia e per imporre monopoli a proprio vantaggio, per poi strozzare il mondo.

Gli usurai provocano guerre per creare debiti e nuovi rapporti di servitù: per poi sfruttare profitti derivanti dai mutamenti di valore della moneta. Va capito che tutto il sistema informativo controllato dall’usurocrazia mondiale è teso a mantenere l’ignoranza pubblica.

Ai liberali, che non sono tutti usurai, chiediamo: perché gli usurai sono tutti liberali?

La verità è questa:

Una nazione che non vuole indebitarsi fa rabbia agli usurai.

Oro e lavoro di Ezra Pound [1944]
Oro e lavoro di Ezra Pound [1944]

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: