L’ARCHITETTURA DEL POSTMODERNO

di Alexander Dugin

“L’architettura del postmoderno è priva di centro, asse, equilibrio e armonia. La postmodernità è mezzanotte. La modernità corrisponde alla sera, al tramonto: ci sono ancora residui del mondo tradizionale, di luce, di soggettività, di razionalità e di totalità. Ci sono famiglie, società, stati e uomini. Nella postmodernità tutto questo viene sostituito da dio, cyborg e entità post-umane. Al posto della realtà c’è la virtualità; al posto dell’intelligenza, l’intelligenza artificiale; al posto del postthombre; al posto del razionalismo moderno, la schizofrenia di Deleuze e Guattari. È una società liquida (Bauman) in cui tutto si dissolve, in realtà, non è nemmeno una società, ma una distruzione caotica di strutture che rilascia una grande quantità di energia, immediatamente sciolta in un processo entropico. È una caduta ininterrotta verso il basso”.

L'ARCHITETTURA DEL POSTMODERNO
L’ARCHITETTURA DEL POSTMODERNO

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: