DUE TENDENZE CONTRAPPOSTE

di Rutilio Sermonti

“Tra gli uomini e tra i popoli, sono sempre esistite due tendenze contrapposte, perché ambedue fanno parte della natura umana. La direzione delle prima è verso I’alto, e cioè verso la realizzazione piena della persona stessa nei suoi attributi superiori, che la rendono aperta al mondo del soprasensibile e del sovrarazionale e la portano a integrarsi scientemente nella legge suprema che regola il cosmo. La seconda trae invece in basso, e cioè all’abbandono passivo agli impulsi – che per l’Uomo non sono neppure quelli naturali (istinti) ma sono deformati dalla mente (vizi o appetiti) – e alla rinunzia a qualsiasi sforzo di interiore miglioramento (dogma dell’eguaglianza), e rende quindi la persona vittima indifesa di qualunque condizionamento esterno. La forza traente verso I’alto è stata ovunque e in ogni tempo personificata in un Dio creatore e giudice, e anche quella degradante in varie entità sataniche, dalle cui lusinghe ed inganni è necessario difendersi. Sul piano politico, possono parimenti concepirsi e realizzarsi autorità ed ordinamenti che si pongano come scopo precipuo il miglioramento qualitativo dei cittadini, sia come singoli che come comunità, non solo attraverso una determinata educazione, ma soprattutto attraverso un meccanismo sociale, giuridico ed economico che di per sé esalti e sviluppi la responsabilità, la solidarietà, l’autodisciplina, lo spirito di sacrificio, la fiducia in se stessi e nelle proprie risorse, insomma tutte le virtù che portano un popolo a primeggiare e a conquistare la serenità. Si incontrano però anche sistemi che si propongono il dominio sui popoli, realizzato facendo leva sulle Ioro debolezze e amputandoli di ogni forza interiore e di ogni autonomia mentale e pratica, affinché divengano del tutto dipendenti da beni materiali esterni, e quindi da chi può a loro, a suo arbitrio, concederli o negarli. La prima impostazione, che ci è trasmessa da una saggezza millenaria, denominiamo appunto TRADIZIONE, la seconda SOVVERSIONE”

DUE TENDENZE CONTRAPPOSTE
DUE TENDENZE CONTRAPPOSTE

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: