Videoconferenza del canale YouTube ORIZZONTE DEGLI EVENTI
Gianluca Marletta racconta la figura di Silvano Panunzio e la sua idea di Metapolitica.
Ecco alcuni dei concetti trattati nell’incontro:
- Politica/criptopolitica/Metapolitica
- La “profezia” della caduta del Comunismo nel 1989 e il ruolo escatologico della Russia: leggere i due articoli di Metapolitica
- Uno sguardo sull’attualità: La Terra Santa
- Uno sguardo all’attualità: Siria, Iran e Russia
- La questione del 2030: una data sacra ripresa dalla (pseudo) religione ecologista ma presente nelle profezie di S. Malachia e in quelle del “Re del mondo” in “Bestie, uomini e dei” di Ossendovsky.
BIBLIOGRAFIA:
Silvano Panunzio. “Metapolitica. La Roma eterna e la nuova Gerusalemme. Vol. 1: mito e la storia, Il.”
Silvano Panunzio. “Metapolitica. La Roma eterna e la nuova Gerusalemme. Vol. 2: Storia e apocalisse. ”
Silvano Panunzio, “René Guénon la crisi del mondo moderno.”
Silvano Panunzio, “Cristianesimo giovanneo. Luci di ierosofia.”
Silvano Panunzio, “Metafisica del Vangelo eterno.”
Silvano Panunzio, “Contemplazione e simbolo.”
Silvano Panunzio, “Terra e cielo. Dal nostro mondo ai mondi superiori .”
Silvano Panunzio, “Cosmologia perenne.”
Aldo La Fata, “Silvano Panunzio. Vita e pensiero”
Ferdinand A. Ossendowski, “Bestie, uomini e dei. Il Buddha vivente e il re del mondo.”
Gaston Géorgel, “Le quattro età dell’umanità. Introduzione alla concezione ciclica della storia. Nuova ediz.”
René Guénon, “Il re del mondo”.
