ALCHIMIA

di Filippo Goti

L’alchimia è l’arte della trasformazione. L’alchimista opera producendo mutamenti successivi della materia, la trasforma dallo stato grezzo, non raffinato, alla forma perfetta e purificata. La trasformazione di metalli vili in oro costituisce l’espressione più semplice di tale finalità, e a livello fisico comporta operazioni chimiche eseguite con apparecchiature di laboratorio. Questa è però solo una delle dimensioni dell’alchimia, poiché la «materia grezza» su cui si opera e «l’oro» prodotto si possono anche intendere come l’uomo stesso che ricerca la perfezione della propria natura.

L’ alchimia tradizionale è una disciplina che implica un lavoro fisico, psicologico e spirituale; se si sottrae al contesto uno di questi elementi e lo si considera atto a rappresentare la tradizione alchemica, si perdono l’unitarietà e la vera qualità dell’ alchimia.

ALCHIMIA
ALCHIMIA

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: