POSTMODERNISMO

di Alexandr Dugin

“Oggi è l’era del postmoderno. Ciò significa che i tempi della modernità sono scomparsi. Tutto ciò che ha compilato la sostanza dell’Età dell’Illuminismo – i modelli sociali, culturali, ideologici, politici, scientifici ed economici si sono completamente esauriti. Siamo testimoni della nuova era – era del postmodernismo che non può essere fermato in alcun modo.

L’era del postmoderno è l’era della globalizzazione, dell’ultra liberalizzazione e del dominio del mondo unipolare, dello stile di vita netto, dell’annullamento delle forme tradizionali di identità – stati nazionali, confessioni, gruppi etnici e persino famiglia e genere. La “società aperta” viene invece del governo, l’estremismo religioso e l’indifferenza invece delle confessioni tradizionali, gli individui invece delle nazioni, i cloni e i cyborg transgenici invece delle persone comuni. Il postmodernismo distrugge il modernismo in ogni aspetto.

In altre parole, quando il modernismo iniziò ad evolversi, fu contrastato dalla società tradizionale, ma questa opposizione era formale e fu facilmente superata dal modernismo. Ma una parte della tradizione ha accettato la sfida del modernismo e ha investito le sue energie nella nuova ideologia – con modernismo esteriore e tradizione interiore: possiamo parlare di tutte le dottrine neoliberiste – nazionalismo, socialismo, socialdemocrazia, rivoluzione conservatrice. Il liberalismo rimane come ortodossia del modernismo. Ma quando ha superato i suoi rivali ideologici – fascismo, comunismo e persino socialdemocrazia – è iniziata l’era del postmodernismo. L’unica differenza sta nell’assolutismo e nella non-alternatività della dottrina.

POSTMODERNISMO
POSTMODERNISMO

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: