di Davide Gori
Quando il corpo umano ha fame, mangia se stesso, fa un processo di pulizia, inizia eliminando tutte le cellule malate, cancerogene e invecchiate.
La fame mantiene giovane il corpo e combatte malattie come il diabete.
Durante la fame il corpo produce proteine speciali che si creano solo in determinate circostanze. E quando si fanno, l’organismo raccoglie selettivamente queste proteine intorno alle cellule malate, cancerose o morte, le dissolve e ripristina e trae beneficio dall’organismo nutritivo prodotto da questo processo. Ecco come si fa la raccolta differenziata durante il digiuno.
Gli scienziati sono riusciti attraverso lunghi studi specializzati che il processo di autofagia richiede condizioni insolite che costringano l’organismo a fare questo processo. Queste circostanze speciali includono che una persona si astenga dal mangiare per 16 ore (ciclo 8/16).
Gli esseri umani devono funzionare normalmente in questo periodo. Questo processo deve essere ripetuto per un certo periodo per garantire che l’organismo si pulisca al massimo e per non riattivare le cellule malate. Si raccomanda di ripetere il processo di fame uno o due giorni a settimana secondo Yoshinori Ohsumi – Premio Nobel per la fisiologia e la medicina.
Il digiuno intermittente di 16h non costa nulla.. Cenare alle 20:00 e poi pranzare il giorno dopo alle 12:00, salti solo la colazione e ti fa molto bene. Il corpo si pulisce.
Si può praticare digiuni completi di 10, 20 e 30 giorni solo con acqua e sentirsi molto bene!
Si può provare un digiuno di 3 giorni interi, che è quando si produce l’autofagia completa, e altrimenti i digiuni intermittenti.
Il digiuno di 40 giorni è per esseri ad alta vibrazione, il giorno quaranta non solo pulisci il tuo corpo, ma anche pulisci la tua anima dai parassiti interdimensionali e puoi aprire il terzo occhio. Questo digiuno è solo per i maestri spirituali e gli esseri ad alta vibrazione (non è raccomandato per gli apprendisti).
