di Roberto Siconolfi Esistono due modi di concepire il pensiero e l’attività pensante. Il primo è “orizzontale”, ovvero la continua ricerca negli eventi di cause “tangibili” che hanno provocato tali eventi. Ricerca di cause talvolta anche fittizie, immaginate, secondo quella mentalità sin troppo in voga oggi e dovuta all’abuso di informazioni “alternative” al mainstream. MaContinua a leggere “PENSIERO ORIZZONTALE O VERTICALE”