di Vincenzo Di Maio
La creazione divina non è un processo predatorio ma l’uomo decaduto dai primordi arcani dell’Eden lo è, poiché da guardiano del giardino è diventato predatore supremo del creato.
Come anche del resto l’evoluzione quale sottoprocesso della creazione divina, non è rappresentato dal darwinismo, dove primeggia la legge del più forte e del meglio adattato a una fantomatica selezione naturale, ma è sintonia o sintonismo, dove primeggia la legge dell’armonia cosmica e del meglio sintonizzato alle vibrazioni del creato cosmico della volontà divina.
