Il caso Elon Musk

di Nadav Crivelli

Circa gli eventi riguardanti Twitter, ricordiamo che Elon Musk è tra i frontline progettatori e sostenitori dell’impianto di chips nei cervelli umani, Dio li proibisca.

Il qui ed ora è sempre il momento più adatto per fare Teshuvà. Tuttavia la Teshuvà è valida quando è completa. Se questa persona davvero stima la libertà e la verità, che si allontani da quella attività, e la condanni pubblicamente!

Non dimentichiamo infine che le censure e i boicottaggi, il lavaggio dei cervelli umani, effettuati da Twitter, le stanno facendo a pieno ritmo anche Google e Facebook, ed altri social di quella infelice famiglia.

A noi sta il proteggerci il più possibile da tutti quei veleni. Primo. E secondo bisogna imparare ad usare gli strumenti tecnologici per l’unico scopo per i quali la Provvidenza divina ha permesso che venissero scoperti: la diffusione della sapienza della verità.

Cos’è la sapienza della verità? Sapienza è la percezione sempre più chiara del meraviglioso piano divino che sottende la creazione di prima, di adesso, e quella futura.
Verità è l’esatto opposto di quello che il woke, il pensiero unico, il transumanesimo, ecc. ecc. urlano ai quattro angoli del globo, con il suono assordante dei loro megafoni.

A questo punto, è chiaro che qualunque cosa essi dicano è una menzogna, una catena senza fine di menzogne. Perciò, anche senza essere specialisti nei campi specifici, vuoi la chimica, la biologia, la medicina, l’economia, la scienza climatica e tanti altri, basta capovolgere le affermazioni di quei sciagurati per sapere quale sia la verità.
Così facciamo un po’ di “hitapka”, “capovolgimento”.

Il caso Elon Musk
Il caso Elon Musk

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: