di Marco C.
Mi sono sempre chiesto perché sono cresciuto a Napoli. Perché io… Che vengo da mondi lontani… Sono cresciuto a Napoli… Proprio a Napoli. E oggi finalmente lo so. Tante cose si sono messe insieme e oggi lo so.
Molti pensano che Pulcinella sia una maschera porta fortuna, simpatica, con gli spaghetti in mano… Che fa tante mosse insensate. E si… Il primo impatto è lo stesso che avevo con Napoli. Poi mio fratello che ha la passione della fotografia… Mi ha cominciato a raccontare un po’di storia di pulcinella… E oggi sono assolutamente certo che Pulcinella è uno degli ultimi grandi maestri rimasti del nostro tempo.
Innanzitutto se lo osservi… Non capisci se sta ridendo, piangendo, se è triste, allegro, se è pensieroso o spensierato… L’unica cosa che puoi vedere in lui è ciò che sei tu nel momento in cui lo guardi. È lo specchio per eccellenza.
Com’è possibile che non riesci a capire cosa c’è dietro la maschera. Solo perché lui stesso ha realizzato la sua vera natura ultima. Perciò non è etichettabile.
La sua gobba apparentemente porta fortuna, ma in realtà la gobba è il segno della sua capacità di vivere nel qui e ora, senza nessuna sicurezza apparente, questo lo rende invincibile e figlio della fortuna, perché sa che nella vita non esistono sicurezze, niente è certo, niente è veramente controllabile.
Se gli parli, lui mai reagirà in modo prevedibile. È folle? No, semplicemente sa che le parole sono false, perciò ci ride sopra, e più tu ti mostri arrogante, più lui ti fa una mossa o una pernacchia.
Lui è solo, schivo, sfuggente, lo trovi su un cornicione di un palazzo, o sdraiato su una ringhiera. È uno squilibrato con problemi mentali?
No, lui non vuole perdere neanche un attimo di questa vita, ha bisogno di vivere in sé, e si protegge sembrando un folle.
Se ci penso bene bene… Lui incarna ogni saggezza e appare per questo folle.
Il napoletano è così… Quando pensi di averlo capito… Lui sguscia via come una anguilla. Ogni sua contraddizione è solo l’evidenza della verità più cruda della vita.
In questo senso pulcinella sfugge al sistema.
I vecchi sistemi religiosi e filosofici stanno morendo… Il saggio dei giorni d’oggi è proprio lui.
Ognuno di noi dovrebbe essere un po’ Pulcinella.
