Il nostro Bambino Magico

di Giada Aghi

Puoi considerare l’archetipo del Bambino Magico come il tuo stato originario, in cui ti meravigli di tutto.

Il Bambino Magico vede il potenziale della sacra bellezza in tutte le cose, e incarna le qualità di saggezza e coraggio davanti alle circostanze difficili.

Quando riesci davvero a sedere in uno stato di totale meraviglia per la maestosità della vita, con tutte le sue gioie e i suoi dolori, sai di essere in connessione con te stesso.

Quando guarisci il tuo Bambino Ferito e apprendi ciò che voleva insegnarti, divieni come un bambino aperto a ogni cosa.

Il tuo Bambino Ferito vorrà proteggere il tuo Bambino Magico dal dolore del mondo. Ma per quale motivo?

Perché ci viene detto di mettere da parte la nostra natura magica, la spensieratezza e creatività non appena siamo abbastanza adulti, e di adeguarci al mondo.

Tuttavia, è tempo di uscire dal tuo guscio e di mostrare il tuo sé magico.

Carl Jung scrisse: “Non l’intelletto, ma l’istinto di gioco provvede per necessità interiore alla produzione del nuovo. Lo spirito creatore gioca con gli oggetti che ama”.

Un altro modo di vederla è che il tuo Bambino Ferito farà di tutto per tenerti morto, mentre il tuo Bambino Magico cercherà il permesso per uscire, giocare e creare qualcosa di nuovo.

Quando sei giocoso, quando ti trovi nella tua beatitudine, gioia e curiosità, è allora che sei più connesso alla tua anima.

Se consideriamo persone come Walt Disney, Steve Jobs, George Lucas o chiunque altro abbia creato davvero qualcosa di “magico”, notiamo che il loro successo è la conseguenza dell’aver dato spazio alla loro parte giocosa, nonostante spesso fossero oggetto di critiche forti e pressanti.

Ogni circostanza della tua vita era per prima cosa un pensiero.

Se fino ad ora hai permesso ai pensieri del Bambino Ferito di mantenerti morto nella tua vita, sappi che saranno i pensieri del Bambino Magico dentro di te a liberarti.

La tua anima, il tuo cuore, la tua intuizione, il tuo desiderio di essere libero di creare, crescere, ispirare e giocare originano tutti da questa parte di te.

Celebra quindi, la tua magia interiore…

Sempre con amore,

Dr.ssa Giada Aghi

www.medicinadellapsiche.it

Il nostro Bambino Magico

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: