SUL RAPPORTO UOMO-DONNA

di Pio Filippani Ronconi

” … è essenziale educarsi, ed educare soprattutto il giovane, ad un corretto rapporto con l’essere femminile. Aggiungo che questo essere va trattato con la benevolenza, la delicatezza, l’amore che le è dovuto. Dobbiamo educare il giovane al buon corteggiamento e stimolare in lui il desiderio di proteggere la donna, ma non perché ella sia in effetto più debole o meno di noi, ma semplicemente perché ciò ci è richiesto: in realtà è l’uomo che trae coraggio dalla donna, non il contrario, cioè è la donna che ci fornisce la qualità del coraggio. Se noi ci comportiamo in un giusto modo verso l’essere femminile, questo svilupperà una saggezza che noi non possiamo possedere. Noi possiamo realizzare un’altra qualità di saggezza, ma vi è una saggezza che viene direttamente dalla donna e della quale abbiamo assolutamente bisogno per la nostra evoluzione. È corretto dire che la differenza tra uomo e donna sta nel fatto che l’uomo è sempre figlio della propria vita precedente, mentre la donna è figlia sempre della Madre (Madre intesa non già come madre fisica, ma piuttosto nel senso della Terra, della Magna Mater).”

SUL RAPPORTO UOMO-DONNA
SUL RAPPORTO UOMO-DONNA

Pubblicato da vincenzodimaio

Estremorientalista ermeneutico. Epistemologo Confuciano. Dottore in Scienze Diplomatiche e Internazionali. Consulente allo sviluppo locale. Sociologo onirico. Geometra dei sogni. Grafico assiale. Pittore musicale. Aspirante giornalista. Acrobata squilibrato. Sentierista del vuoto. Ascoltantista silenziatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: